Cookie Policy
Emporio Materassi e Sofà una storia fatta di Persone, di Passione e di Qualità.

Ricerca

Allergie notturne

Per combattere le allergie, scegli materassi anallergici e antiacaro, come quelli in memory foam o lattice, facilmente sfoderabili e lavabili. Utilizza coprimaterassi e copricuscini antiacaro, arieggia regolarmente la stanza e lava le lenzuola in acqua calda.
Materiali come il lattice, il memory foam e le fibre d’argento aiutano a contrastare gli allergeni, mentre un trattamento probiotico riduce batteri e acari. Pulisci il materasso con un aspirapolvere antiacaro e riduci oggetti che accumulano polvere, come tappeti e tende.

 
 

Buon riposo

Per migliorare la qualità del sonno, è importante scegliere un materasso che si adatti alle proprie esigenze, considerando peso, posizione preferita e eventuali dolori. Un materasso ideale sostiene uniformemente il corpo, mantenendo la colonna vertebrale in posizione neutra.
Consigli per scegliere il materasso giusto:

  1. Valuta le tue esigenze: il materasso deve essere scelto in base al peso, alla posizione del sonno e a eventuali dolori.

  2. Tipologie di materassi: il memory foam offre comfort, le molle traspirabilità, e il lattice è anallergico e antibatterico.

  3. Altri fattori: considera la traspirabilità, l’isolamento dei movimenti, l’altezza e la durata del materasso.

  4. Provalo: testa il materasso in negozio per almeno 10-15 minuti nella tua posizione preferita.

  5. Topper: se il materasso è troppo rigido o morbido, un topper può migliorare il comfort.

Il sonno

Il sonno è uno stato fisiologico caratterizzato da una riduzione dell’attività fisica e mentale, con una sospensione parziale o totale della coscienza e della volontà. È un periodo di riposo, sia fisico che psichico, che si alterna regolarmente alla veglia. Durante il sonno, il corpo e la mente compiono processi di rigenerazione e riparazione, essenziali per il benessere generale.
Ecco alcuni aspetti chiave del sonno:

  • Fasi del sonno:
    Il sonno non è un’entità unica, ma è suddiviso in diverse fasi, tra cui il sonno non-REM e il sonno REM.
  • Sonno non-REM:
    Questa fase comprende diversi stadi, dalla fase di addormentamento al sonno profondo, durante il quale il corpo e la mente si rigenerano e recuperano energia.
  • Sonno REM:
    Questa fase è caratterizzata da movimenti oculari rapidi, attività cerebrale intensa e vividi sogni.
  • Cicli del sonno:
    Le fasi del sonno si susseguono in cicli ripetuti durante la notte, con il sonno REM che tende ad aumentare in durata a scapito del sonno non-REM nelle fasi più avanzate della notte.
  • Importanza del sonno:
    Un adeguato riposo notturno è fondamentale per la salute fisica e mentale, influenzando la capacità di concentrazione, la memoria, il tono dell’umore e il sistema immunitario.
  • Disturbi del sonno:
    La mancanza o la cattiva qualità del sonno possono avere un impatto negativo sulla salute e sul benessere generale, causando affaticamento, difficoltà cognitive e aumentando il rischio di malattie.

Lattice

I materassi in lattice derivano dalla linfa dell’albero Hevea brasiliensis e possono essere realizzati con lattice naturale o sintetico. Il lattice viene lavorato tramite due metodi principali: Dunlop (più compatto e resistente) e Talalay (più morbido e traspirante).

I materassi in lattice sono ergonomici, elastici, traspiranti e ipoallergenici, con una lunga durata. Il processo di lavorazione include la raccolta della linfa, la miscelazione con agenti vulcanizzanti, la trasformazione in blocchi elastici e la rifilatura con tecnologia CNC, seguito dal rivestimento in materiali traspiranti e il controllo qualità.

Memory

I materassi in memory foam sono apprezzati per il loro comfort avvolgente e la capacità di adattarsi al corpo, riducendo i punti di pressione.

Originariamente sviluppato dalla NASA, il materiale è sensibile al calore e alla pressione, tornando lentamente alla forma originale. Offrono un buon isolamento del movimento e sono antiacaro, ma meno traspiranti del lattice. Il processo di produzione comprende fasi come espansione, stagionatura, taglio personalizzato e assemblaggio multistrato, per garantire comfort e supporto.

La qualità è controllata e certificata per assicurare durata e sicurezza.

Molle insacchettate

I materassi a molle insacchettate offrono un buon equilibrio tra comfort, supporto e traspirabilità. Ogni molla è racchiusa in un sacchetto, lavorando in modo indipendente per offrire un supporto localizzato e ridurre la trasmissione del movimento. Questi materassi sono altamente traspiranti, ideali per chi soffre il caldo, e duraturi, mantenendo le prestazioni per anni. Sono disponibili in diverse rigidità e spesso combinano strati di memory foam o lattice per un maggiore comfort. Sono particolarmente indicati per chi dorme in coppia, ha problemi di schiena o si muove molto durante il sonno.